Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Piedicavallo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Piedicavallo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Piedicavallo
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Piedicavallo
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Piedicavallo
/
Il nostro territorio
/
Il Comune ed il Territorio
/
Il Comune ed il Territorio
Il Comune ed il Territorio
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Piedicavallo piccolo centro della comunità montana la Bursch, ultimo paese della valle del Cervo situato a 1037 metri S.l.m., conta 188 residenti.
Caratteristico per i suoi tetti in “lose”, Piedicavallo oltre alla bella passeggiata sulla via centrale offre anche dei bellissimi e caratteristici viottoli o scalinate, come la scalinata ‘del comune’ che permette di addentrarsi nel cuore del paese scoprendo splendidi “volt” (arcate in pietra), panche in pietra per la “posa” (riposino), belle fontane e lavatoi sempre in pietra seminati in giro per il paese.
Piedicavallo può anche vantare dei bei ponti come il vecchio ponte in legno e ferro sopra il torrente Mologna, oppure il bellissimo ponte della Coda vicino al parco giochi ‘le Ravere’, capolavoro dell’edilizia dei ‘nostri vecchi’ con due arcate di diverso diametro e poggiato al centro su un grosso masso del torrente Cervo;
parlando del parco ‘le Ravere’ questi offre ampi spazi verdi per pic nic estivi e parco giochi per i bambini.
Montesinaro, frazione di Piedicavallo, situato in una posizione più aperta offre un bel panorama sulla vallata.
E’ raggiungibile tramite la strada convenzionale oppure facendo una bella passeggiata tra i boschi passando nel sentiero che si imbocca a fianco della chiesetta vicino al cimitero.
Da Piedicavallo e Montesinaro si possono imboccare i vari sentieri per i più e i meno esperti (a seconda delle mete) per arrivare ai vari colli e/o rifugi presenti nelle nostre belle montagne.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 015609115
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio